
LA SICILIA VA AL CENTRODESTRA DI NELLO MUSUMECI
Vince la coalizione di centro destra sul candidato dei 5 stelle Cancelleri, terzo Micari , a seguire Fava, sotto l’1 % La Rosa.
DI MAIO A VILLABATE A SOSTEGNO DI CANCELLERI
Ore 18:00 a Piazza della Regione
Villabate, in Consiglio Comunale approvato bilancio di previsione e piano triennale delle opere pubbliche.
Oggi alle 0re 10.00 si è svolto il Consiglio Comunale, in discussione l’importante piano triennale delle opere pubbliche e il bilancio di previsione.
Il Sindaco di Bagheria Patrizio Cinque del Movimento 5 Stelle è indagato in un’inchiesta che riguarda la gestione dei rifiuti, insieme al primo cittadini indagati anche 15 funzionari e l’Assessore all’Ambiente Fabio Atanasio.
Il Consiglio Comunale di Villabate ha dato il via libera in data 11 settembre al Rendiconto di gestione 2016 a seguito di un iter abbastanza celere che segna un trend positivo per quanto concerne la tempistica rispetto al passato e che ha registrato il parere favorevole del Responsabile del servizio e del Collegio dei Revisori dei conti.
Il documento contabile che raccoglie i dati reali dell’andamento economico-finanziario dell’ente, anche alla luce delle nuove norme in materia di armonizzazione contabile, è una tappa fondamentale che si aggiunge all’approvazione del Bilancio di previsione e del DUP prevista per la seduta consiliare del 21 Settembre.
Seguici
Cronache Villabatesi
@: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali contenuti. Pertanto, non è da considerarsi un prodotto editoriale. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L’art. 21 della costituzione stabilisce che: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.