
IL MAESTRO Simone Alaimo: Si lavora già per la 5° Edizione
Si è concluso l’”Etna Opera Festival con la rappresentazione del Don Pasquale con una magistrale interpretazione del maestro Simone Alaimo, al colonnato dei Domenicani di Linguaglossa, davanti a 500 spettatori entusiasti. Il festival è sponsorizzato e organizzato dall’Associazione Val di Ragabo Etna Nord/Est al fine di concentrare sul paese l’attenzione dei cultori del bel canto lirico. Questo festival pur avendo ancora delle “Attitudini” provinciali è decisamente speciale. Voluto fortemente dal maestro Alaimo, basso baritono di fama internazionale, formatosi nelle scuole del collegio del paese, a cui è stata attribuita la cittadinanza onoraria.
Lo stesso Alaimo in collaborazione con il giovane Maestro Andrea Tarantino è anche organizzatore di tutta la Kermesse. L’Associazione Che ne è sponsor, la Val di Ragabo, ha individuato nel progetto un’occasione imperdibile per valorizzare il territorio e la musica. Il palcoscenico suggestivo del colonnato, rappresenta un trampolino di lancio per tantissime giovani promesse, un festival che diventa scuola e momento di crescita culturale e tecnica per questi quasi debuttanti. Quest’anno sono ste messe in scena due opere capolavoro, Le Nozze Di Figaro di Mozart e Il Don Pasquale di Doninzetti.
Tutti gli interpreti, giovanissimi, vincitori del 6à Concorso Internazionale “Il bel canto “ di Simone Alaimo, sono stati all’altezza della situazione. Andrea Ciacio e Davide Romeo sono stati dei Figaro credibilissimi, Viviana Oliveri e Dalila Virga grandiose Susanna. Wiebe Pier Cnosseu, stupendo Conte. Dora Sorrentino e Silvia da Silva, brave Contesse. Arlene Albeldas e Debora Troìa due super Cherubino. Nicoletta Greco e Alessia Salerno Ottime Marcellina. Ciacio e salvi bravi Don Bartolo, Alice Licata ed Anna Alaimo, le giovanissime, delle brave Barbarina. Davide battiniello e davide Sciacchitano, straordinari Don basilio e Don Curzio, Salvatore Bartolotta un roboante e giustissimo Antonio. Zabulon Salvi, perfetto Don Pasquale, Angela Curiale e Orsola leone svettanti Marina. Keigo Maruschima, buon Ernesto, Antonio Tranchina credibile Malatesta, Salvo Bartolotta riuscitissimo Notaio!!!
Straordinaria chicca di questo 4° Festival è stata al presenza di Simone Alaimo nella recita del 4 Agosto del Don Pasquale. Molto buona la prestazione del coro e dell’orchestra ben guidate dal direttore musicale Andrea Tranchina e dalla sapiente regia del Maestro Simone Alaimo.
GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO.
PER I TUOI ACQUISTI A VILLABATE E DINTORNI : http://cronachevillabatesi.it/negozi-in-zona.html