Alla scuola P. Palumbo bambini in festa!
Ha vinto il concorso IL CANNISTRO PIU' BELLO la 1^H exaequo con la 2^N. Seconde si sono piazzate la 1^N e la 2^B. Mensione speciale per il canestro della 3C per l'interculturalitá nella realizzazione
I ricordi non muoiono, non si dimenticano. La festa dei morti che affonda le proprie radici in tempi decisamente lontani, viene ricordata anche a Villabate. Ricordo tanti anni fa, quando mio padre, mi faceva trovare sul tavolo di casa, il famoso canestrino con frutta di martorana, biscotti e pistola con tante cartucce da sparare. Erano tempi lontani, ma i ricordi non cancellano assolutamente nulla. Questa mattina, nell'atrio della scuola media P. Palumbo tanti bambini, proveniente da tantissime scuole di Villabate, si sono dati convegno per festeggiare la giornata dei morti e stare tutti assieme.
Con i genitori che rigorosamente gli tengono la mano, e con le maestre che li guardano da vicino, i bambini vivono per una giornata un momento di assoluto piacere. La festa è pronta. Gli artigiani dolcieri, alcuni improvvisatori, altri che ci mettono la faccia, per una giornata tutta da dedicare ai piccoli. Villabate è sempre presente. Non vuole per nessuna ragione la mondo, rimanere al palo. La giornata è viva, è ricca di colpi di scena, di avvenimenti che si susseguono. Non c'è tempo per distrarsi. Anzi. Tante le cose che si potrebbero raccontare di questo giorno. Questa sera, qualcuno sicuramente stanco, riavvolgerà il nastro della giornata. Ricorderà tutto quanto si è fatto,quanto ha visto, e metterà in archivio una giornata indimenticabile. Anche noi, ormai con qualche anno in più dei piccoli di oggi, ricorderemo questa giornata. Personalmente partirò da quel lontano giorno. Perchè i ricordi non muoiono, e tanto più non si dimenticano.
(ESAN)