
INTERVISTA A GIOVANNI PITARRESI
1)Finita la festa del Santo patrono che l'ha vista protagonista come organizzatore, come le sembra sia andata?
Sono veramente molto soddisfatto per questa ottima riuscita della Festa di Villabate. Sono ancora tantissime le persone che incontrandomi per strada fanno i complimenti per la scelta degli ospiti e soprattutto per la grande partecipazione che hanno avuto le serate di festa in piazza. Per la Notte Bianca Villabatese il corso Vittorio Emanuele era invaso da un fiume di persone. La scelta di fare gli spettacoli in alternanza su due palchi ha pagato. Sono contento poi per la grande varietà di spettacoli che abbiamo proposto è offerto al pubblico intervenuto. Le attività commerciali hanno lavorato tanto e si registrano tante persone intervenute da paesi al di fuori della provincia di Palermo. Oltre alla Notte Bianca, anche le serate del venerdì con Lupetto e i Roxy e il Gala Concert della Corale Villabatese con gli Alaimo (Simone, Enzo e Nicola ) sono andato benissimo. Insomma...partecipazione, qualità artistica e apprezzamento del pubblico....più di così non potevo volere di più.
2) Quanto è costata e da dove sono arrivati i soldi per questa bellissima e molto partecipata 4 giorni?
La festa è costata intorno ai 15000 euro dei quali soltanto 5000 da parte delle casse comunali (per tre giorni di siae, service per tre giorni e contratto Enel sempre per tre giorni). Il resto è stato finanziato dal nostro sindaco Vincenzo Oliveri (8000 euro), dal sottoscritto (1000 euro) e dall'assessore Garbo (800 euro).
3)Quale Associazioni hanno collaborato con l'Amministrazione per questa kermesse?
Per ottenere un successo del genere ci vuole un bel lavoro di squadra e per questo non finirò mai di ringraziare le associazioni che hanno collaborato nello staff organizzativo (Archè, Avis e Io Amo Villabate) i tre consiglieri comunali (Anna Maria Cilluffo, Giuseppe Alaimo e Marianna Achille) che hanno dato un grande supporto e tutto lo staff della Notte Bianca Villabatese: Claudio Fiscelli, Felicita Lo Monaco, Aldo Carandino, Giuseppe Naccari, Giovanna Bonsignore, Salvo Pitarresi e Vincenzo Castello. Grazie mille anche alla Protezione Civile, all'Associazione Infermieri, alla Polizia Municipale e ai Carabinieri che hanno permesso che le manifestazioni si svolgessero nella massima sicurezza e senza alcun problema. Grazie di cuore anche a tutti coloro che in un modo o nell'altro hanno dato il proprio aiuto. Ma soprattutto grazie al Sindaco Vincenzo Oliveri per avermi affidato l'organizzazione della festa, riponendo in me massima fiducia.
“Ho sempre creduto nella rinascita sociale e culturale del nostro paese. Dal 2013 mi occupo di manifestazioni ed eventi, tutti rivolti a promuovere il nostro territorio e a cercare di rinnamorarci di nuovo di Villabate e tornare orgogliosi di essere "batioti". Pur non essendo più una mia competenza, mi sono occupato dell'organizzazione della Festa del Santo Patrono, perché credo sentitamente che se ognuno fa qualcosa (Amministrazione, Associazioni, attività commerciali , cittadini tutti ) è possibile migliorare la qualità della vita del nostro paese, riappropriandoci del nostro territorio, della nostra piazza e della nostra identità. Sempre e comunque VIVA VILLABATE.”
(Gina)