
FICARAZZI - PROBLEMA ALLAGAMENTI
Intanto a Ficarazzi ex maggioranza ed ex minoranza duellano sui social
➡️I Ritornano gli allagamenti e quelli che prima sedevano sui banchi della maggioranza, sottoposti a critiche dagli oppositori, ADESSO si trovavano sui banchi dell’opposizione, vestono i panni degli indignati e accusano gli ex della minoranza entrati in maggioranza di non avere risolto il problema. Magie della politica e degli attori che ne recitano le parti con lo scambio vicendevole delle casacche. Il problema degli allagamenti a cui stiamo assistendo con l’arrivo delle piogge difficilmente troverà soluzione. Addirittura nel 2015, precisamente 6 anni fa, l’attuale Sindaco Martorana incontrò al Viminale l’allora Ministro degli Interni Angelino Alfano, il quale delegò il Vice Prefetto, d.ssa Maria Teresa Sempreviva, che in tempo reale contattò la Prefettura di Palermo, nella persona del Prefetto d.ssa Franceasca Cannizzo, la quale avviò immediatamente un’istruttoria conoscitiva. Ricordiamo anche che entro le 48 ore la Prefettura, nonché il Sindaco, per le rispettive competenze, avrebbe fornito alcuni ragguagli sulla base delle richieste formulate dal Viminale.
Ricordiamo anche che nel maggio 2018 ci fu una querelle fra l’assessore Nadia Macchiarella e il Sindaco di Ficarazzi. La stessa intervenendo su face book scrisse: “Esiste un progetto che risolverebbe radicalmente il problema ma senza la volontà e l’accordo dei paesi limitrofi (con un progetto di loro competenza per il loro territorio) non si può realizzare. Il problema non si è risolto perché pur disponendo dei fondi per la parte di nostra competenza e per il nostro progetto si sposterebbe il problema a valle. Ergo Ficarazzi e Palermo non prestano il consenso”.
Piccata fu la replica del Primo Cittadino: “l’Amministrazione di Ficarazzi è ben disponibile ad esaminare il progetto di Villabate fermo restando che ci sembra assolutamente singolare paventare una tale iniziativa su Fb e non attraverso la proposizione di un tavolo tecnico o una conferenza di servizi. Mentre è assolutamente certo che il Comune di Villabate abbia abbandonato il percorso intrapreso dall’Amministrazione di Ficarazzi che vedeva coinvolto anche il Comune di Misilmeri con un progetto già esistente". (ndr il progetto a cui si fa riferimento è quello commissionato dal Comune di Ficarazzi e realizzato dall' ing. Trifiro', il cui costo delle opere si aggirava sui 5 milioni)”. Per quanto sopra - continuava il sindaco - considerato che Ficarazzi raccoglieva e raccoglie, in quanto territorio posto a valle, le acque dei comuni situati a monte, cioè Villabate e Misilmeri e che l'impianto fognario di Ficarazzi non è sufficiente per ricevere le acque dei tre comuni interessati, la problematica “allagamenti” è generata da Portella di Mare e Villabate, e mi preme ricordare che la zona che si allaga cioè incrocio via Via Alcide De Gasperi-Via Messina Marine-SS113 è territorio loro e non nostro. I canali dell’impianto della fognatura di Ficarazzi hanno le dimensioni per la necessità di questo comune; gli allagamenti si verificano a causa della loro piena. Qualcuno farebbe meglio ad esaminare le carte prima di dare giudizi”. Dopo questo duello a distanza è calato il silenzio sull’argomento, anche se ad ogni bomba d’acqua il problema si ripropone con le stesse dinamiche e le stesse rivendicazioni. Come non ricordare anche la visita della deputata dei 5 stelle Caterina Licatini che, accompagnata dal nostro concittadino Antonino Martorana, nell’ottobre del 2020 fece un sopralluogo accanto la valvola di sfogo, dalla quale esce costantemente acqua malsana che esala cattivi odori. La stessa, che fa parte dell’VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, avrebbe chiesto all’ARPA di esaminare l’acqua che sgorga direttamente a mare e all’AMAP se esistessero in itinere progetti che prevedono la risoluzione del problema. Ancora si aspettano i risvolti pratici di questa denuncia.
La fiducia ormai sta perdendo forza ed è quasi allo stremo, quindi conviene aggrapparsi alla speranza. L’unica certezza è che rivedremo le stesse scene degli altri anni, o forse no, anche perché il nostro concittadino Mimmo Bessone con il suo Drone non mancherà di inviarci immagini particolari e sofisticate degne di un set cinematografico
Giuseppe Compagno 05 Ottobre 2021
NB: la foto di copertina è stata presa da "Ficarazzi Oggi" che ringraziamo.