
VILLABATE - CACCIA APERTA AGLI EVASORI
UNA DITTA ESTERNA PREPOSTA AL RECUPERO CREDITI
Il Il Comune di Villabate da alcuni mesi è impegnato in una seria lotta all’evasione fiscale che sta cercando di realizzare attraverso l’attività sul territorio da parte della ditta Andreani Tributi spa, concessionaria del servizio di riscossione dei tributi locali.
Una efficiente riscossione delle imposte locali è di vitale importanza per le sorti del Comune, tenuto conto delle difficoltà scaturenti dalla riduzione dei trasferimenti statali e dall’applicazione della norma sull’armonizzazione contabile.
La ditta Andreani ha ricevuto le banche dati a fine marzo 2019. Si tratta di circa sei mesi di attività e quindi di un periodo troppo breve per fare previsioni con ampi margini di attendibilità. Tuttavia, alcuni dati sono molto significativi. Sono stati notificati a)atti di ingiunzione e quindi per riscossione coattiva per un importo di 8.127.525,9 ( Suap, C.d. S,, Imu Tari ecc) b) Avvisi Tari per mancati pagamenti attività commerciali per € 670.000,00 c) Avvisi IMU per nuovi accertamenti per circa 85.000,00 euro..
La macchina si è messa in moto: ad oggi sono stati riscossi circa 103.000,00 euro e, grazie anche al recente regolamento approvato in consiglio comunale di attuazione del decreto crescita, sono state inoltrate numerose istanze di rateizzazione. Sono inoltre in corso i procedimenti esecutivi per la riscossione coattiva nelle forme del fermo amministrativo e del pignoramento presso terzi, non escludendo che per le posizioni di importi superiori ai limiti di legge si procederà anche con il pignoramento immobiliare.
Si tratta sicuramente di un’azione forte ed impopolare ma necessaria per la tenuta del Bilancio Comunale, stante peraltro che i ruoli di importo inferiore a 1.000,00 euro, consegnati a Riscossione Sicilia fino al 2010, sono stati eliminati dal bilancio per legge.
La ditta Andreani, dotata di un software che incrocia diverse banche dati (utenze, catasto, agenzia delle entrate), collabora con gli uffici comunali permettendo la localizzazione degli evasori.
Auspichiamo che questo lavoro produca a breve risultati tangibili, perché una più solida riscossione delle imposte permetterà di assicurare fondi per tutti i servizi che fino ad oggi sono stati penalizzati e permetterà in futuro una riduzione delle aliquote.
Pagare tutti per pagare meno non è uno slogan pubblicitario preelettorale ma è l’essenza dell’etica e della giustizia sociale, nel rispetto dei contribuenti in regola con i pagamenti.
Per intraprendere questo percorso saranno necessarie molte azioni ed in particolare anche una campagna di sensibilizzazione sul territorio per contrastare lo sperpero di denaro e l’erosione dei guadagni delle famiglie attraverso le scommesse e i giochi.. Si tratta di un fenomeno allarmante, se si considera che da un lato si invoca il periodo di crisi che impedisce ai cittadini di pagare i tributi locali e dall’altro si registra l’aumento dei consumi per spese in scommesse sportive, lotto , giochi on line ecc. . Con dati che arrivano direttamente dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Villabate registra un Giocato Fisico per € 16.602.453,63, a fronte di un reddito medio pro capite di € 13.346,00 . Cercheremo, nei prossimi mesi, di attrezzarci anche noi come molti Comuni già hanno fatto predisponendo un regolamento apposito per razionalizzare e limitare la distribuzione sul territorio delle sale scommesse per evitare le gravi conseguenze sociali legate alla ludopatia.