
VILLABATE - TARI, lieve ritocco al rialzo votato dal Consiglio Comunale
FALLIMENTARI PREVISIONI, Polemiche sterili, E poca informazione sui reali motivi
E’ stato votato nell’ultimo Consiglio Comunale un lieve rialzo della TARI, la tassa sui rifiuti, un aumento maledettamente fastidioso per i cittadini che (Per fortuna) in maggioranza effettuano una corretta raccolta differenziata. Perché questo aumento? La causa principale, se non l’assoluta è la cattiva gestione delle discariche siciliane che gestite in maniera clientelare, per non usare altri termini, fanno il bello e il cattivo tempo. Ci spiega le motivazioni l’Assessore alle politiche Ambientali Domenico Garbo “Sono consapevole che anche se l'aumento fosse stato di un solo euro il coro di proteste si sarebbe alzato comunque altissimo, che i nostri avversari politici avrebbero approfittato lo stesso della propizia occasione per ricavarne vantaggio. Il sistema rifiuti complessivamente in Sicilia non funziona, le discariche sono in mano ad alcuni privati che fanno il bello e il cattivo tempo determinando in assoluta libertà i costi che poi si trasformano in aumenti di tariffa, solo per fare un esempio: in due anni l'indifferenziato è passato da 85 € a tonnellata a 189,00 , l' umido da 80 € a 130 €. Purtroppo c'è molta disinformazione o mala fede in particolare dagli addetti ai lavori , non mi riferisco direttamente a nessuno, ma non è vero che i comuni a noi simili o vicini hanno fatto meglio di noi in assoluto , nessuno dice ad esempio che il servizio I.A. a Villabate arrivò a costare l'astronomica cifra di 4.800.000,00 € e che oggi costa 3.700.000,00 circa di cui 2.588.00,00 li “Assorbe” la ditta che svolge il servizio per effettuare il porta a porta che purtroppo tarda ad entrare a regime. Siamo prigionieri di un contratto che qualcuno nel passato ha voluto, stiamo lavorando ad una ipotesi di modificata sostanziale. Noi non cerchiamo scuse , sappiamo che viviamo in un contesto difficile, non vogliamo riversare su nessuno le nostre responsabilità ma non possiamo caricarci le colpe di un sistema marcio causato da un ventennio di pessima amministrazione del sistema rifiuti in Sicilia. Bellolampo ha chiuso, Palermo conferisce a Motta (CT) ,se non si corre ai ripari nel giro di qualche mese andremo all'estero a conferire. E’ già pronto un piano ed è stato calcolato un costo di 250,00 a tonnellata,, se questo dovesse avvenire, la Tari aumenterà di nuovo , allora si griderà di nuovo allo scandalo si insulterà ( si perché a volte sono veri e propri insulti) l'assessore o il Sindaco. Noi siamo impegnati in una impresa faraonica , a volte mi sembra di lottare contro i mulini a vento, nonostante tutte queste avversità, non penso di mollare , il Sindaco mi sostiene e mi incita. Siamo al 50 % circa , non è sufficiente , lo sappiamo e stiamo lavorando ad una diversa organizzazione della raccolta, contiamo di rendere pubblico il nuovo sistema entro il mese di Settembre.”
Le polemiche come ormai da prassi consolidata si sono spostate sui social e proprio da li arrivano attacchi all’Amministrazione, la più eclatante è quella del Presidente del Consiglio Giovanni Pitarresi, che scrive sulla sua pagina Facebook di smettere di trattare i villabatesi come un bancomat e pubblicando i nomi dei consiglieri comunali che hanno votato a favore dell’aumento, dimenticandosi che nel 2017 esattamente il 31 /07/ 2017, l’allora compatta maggioranza votò un aumento TARI e che allora anche lui votò per l’adeguamento della tassa.
Insomma una raccolta differenziata che purtroppo non porta ancora i risultati sperati, fermo restando che differenziare è un DOVERE di tutti perché ormai stiamo arrivando ad un punto di non ritorno. Noi tutti, purtroppo non prendiamo sul serio l’importanza di questa civile pratica , troppi la vedono solo come un baratto, differenzio e devo pagare meno, certo sarebbe ed è auspicabile un ritocco al ribasso ma non dimentichiamoci che è soprattutto un dovere verso noi stessi verso i nostri figli e verso l’unico posto dove noi esseri umani possiamo vivere , il Pianeta Terra.
A nostro parere è più grave lo “Storno” della cifra che era stata precedentemente accantonata per la vigilanza e l’acquisto di nuove telecamere, cifra che ammontava a 40000 euro dell’aumento stesso, perché così facendo ci fanno capire che non si farà nulla di più di ciò che si è fatto fino ad oggi e senza una costante ed attenta vigilanza del territorio, individuando, educando e se serve multando quella parte di cittadini che ancora oggi si ostinano a non fare la differenziata, il problema non si potrà risolvere.
I Comuni avrebbero bisogno di un Governo regionale più “Competente”, che mettesse in essere una politica ambientale diversa, e avrebbero bisogno di più soldi, a prescindere da patti di stabilità e conti in rosso. Avrebbero bisogno di VIGILANZA AMBIENTALE COSTANTE, oggi invece questa è quasi considerata un fastidio, un intervento inutile mentre in quei pochi Comuni dove si è avuto il coraggio e la forza di attuare una seria vigilanza ambientale i risultati sono stati ottimi.
Nella speranza che il nuovo modello che a Settembre, da quello che ci viene detto, entri a regime non ci resta che sperare che vengano individuati quei tanti evasori totali perché a prescindere da tutto sarebbe già un modo per far pagare meno a chi paga!!
Chiunque voglia far sentire la sua voce in maniera pacata e civile è sempre il benvenuto sul nostro blog e chiunque volesse aggiungere qualcosa che magari abbiamo dimenticato di scrivere sappia che queste pagine sono aperte a tutti i cittadini.
PER I TUOI ACQUISTI A VILLABATE E DINTORNI : http://cronachevillabatesi.it/negozi-in-zona.html