Brevi, Cronaca

Una realtà contro le dipendenze a due passi da Villabate

La Comunità Terapeutica "Casa dei Giovani"

Bagheria con i suoi sessantamila abitanti è il comune più popolato, dopo Palermo. Terra generosa, ambiente piuttosto familiare. Tante le ricchezze di questo grande centro a pochi chilometri da Villabate. Agrumi in abbondanza, gente laboriosa e vogliosa sempre di far bene. Il centro del paese, brilla per le sue variopinte vetrine di ogni cosa. Chiese, palazzi storici, fanno da degna cornice a un paese che vuole continuare a vivere, a respirare aria buona, a rifiorire. Bagheria, è anche il paese che ha dato lustro a gente che è stata conosciuta in tutto il mondo. Un esempio che può valere per tutti, il pittore Renato Guttuso, il fotografo Scianna, il regista Peppuccio Tornatore. Ma la lista sarebbe lunga e per certi versi anche noiosa. I nostri fari, sono accesi, su un altro grande personaggio di spessore. Parliamo di Padre Totò Lo Bue. Chi non conosce a Bagheria e in tutta l'Italia, Padre Lo Bue ? Lo incontriamo alla casa dei giovani, lungo una strada sulla carreggiata per Ciminna. E' una mattinata di pioggia, i tergicristalli, fanno a gara per farci vedere l'asfalto e per raggiungere, la “Casa del Giovane” che lo stesso padre Lo Bue, ha realizzato nel lontano 1983, ben trentacinque anni fa. E' accompagnato da Biagio Sciortino, altro personaggio pubblico di Bagheria .Sciortino, è stato per cinque anni Sindaco del paese ed ha ricoperto tante altre cariche comunali.

sciortino e lobue

Padre Lo Bue, personaggio carismatico, ha ricoperto tantissimi incarichi, tutti di prestigio. A soli ventisette anni, entra in seminario. Ottiene brillantemente la laurea in teologia, e l'altra ancora in scienze sociali. per venti anni, insegna alla Pontificia dell'Università romana, ha insegnato a Bagheria e in tanti altri comuni. E' stato per tanti anni, vicino a S. Patrignano, dove inevitabilmente ha conosciuto Muccioli. Abbiamo scoperto, una chicca sulla sua " carriera " di lungo corso. Negli anni sessanta, ha organizzato a Bagheria, un incontro con il grande scrittore Leonardo Sciascia. Il tema ? Ovviamente la mafia .Proprio domenica sera, l'abbiamo visto tifare per la squadra di Sciortino, che allena la squadra del volley, ad Altavilla Milicia. Elegante, nella sua persona, sempre in perfetto ordine, la sua indiscussa sapienza e la sua esperienza, lo rendono pressoché invulnerabile a tutti. Un personaggio decisamente carismatico, che ha ancora da dire alla società, ma soprattutto a quello che lui ha saputo costruire con saggezza: la casa dei giovani.
La Comunità terapeutica “Casa dei Giovani” è un'associazione senza fine di lucro (O.N.L.U.S.) che opera sin dal 1983, si trova in Contrada Incorvina, nel territorio di Bagheria e ha come scopo prioritario quello di dare a tutti i suoi utenti i supporti umani e psicosociali atti alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione dei tossicodipendenti. Opera sin dal 1983, anche se l’idea cominciò a prendere forma già l’anno precedente, da un’idea che coinvolse all’epoca Padre Lo Bue, Il Cardinale Pappalardo, che volle fortemente che l’impostazione fosse laica, e le autorità politico istituzionali.
L’attuale ubicazione è nata passo passo, inizialmente non era nell’attuale posto…… Addirittura ci fu un periodo in cui era ubicata dalle parti dell’ICRA, vecchia fabbrica in cui la mafia faceva “Sparire “ le sue vittime, oggi sequestrata e poco o male utilizzata dalle varie Amministrazioni Comunali. In quella posizione, con le forze dell’ordine che a volte anche di notte erano costretta a venire nella struttura, dava fastidio ai capi bastone di Bagheria e quindi da un giorno all’altro l’Associazione ha dovuto fare in fretta i bagagli e cercarsi un altro posto, capiamo, purtroppo, che non tutti hanno o hanno avuto il coraggio che ebbe Don Pino Puglisi…….
Dopo una lunga ricerca e diverse ubicazioni prima concesse e velocemente revocate si arriva all’attuale location e a ciò che è oggi. C’è voluto molto tempo, piano piano da un terreno in affitto, soltanto per fare i giardini, ci dice Padre Lo Bue – ci sono voluti, oltre a tanti soldi circa 200 camion di terra, un lavoro ritenuto all’epoca “Folle”, ancora oggi la Comunità stanzia su un terreno affittato. Questo perché - Continua Lo Bue – Dovevamo dare un segnale preciso e cioè che i tossicodipendenti sono vittime non tanto di se stessi ma del mercato, dagli spacciatori e questi individui a loro volta sono manovrati e guidati dalle mafie. Per noi, non si trattava di togliere dalle strade qualche tossicodipendente o far perdere forza a qualche spacciatore, ma di creare a Bagheria un “PRESIDIO DI LEGALITA” dove i giovani si riappropriassero della loro identità e delle loro vite -. La comunità, diventata un fiore all’occhiello è stata anche presa come modello per la costituzione di altre in giro per l’Italia. All’interno della comunità si fanno diversi laboratori, teatrali, di musica, pittura e ceramica. Il percorso di riabilitazione dura circa due anni con intervalli di ritorno alle famiglie di origine per testare la reazione sui luoghi di origine dove si è verificato il problema della caduta nella dipendenza, questo ritorno alle famiglie è concesso anche agli ospiti provenienti dal regime carcerario, al loro ritorno una volta effettuati gli esami di routine si prosegue nel percorso. In Comunità, ricordano con piacere alcuni eventi, un Natale col fiocco azzurro , un bimbo nato nella comunità, evento di cui all’epoca si interessò anche una trasmissione di RAI 1 nella notte Natale del 1985, la visita dell’Arcivescovo di Canterbury nel 1989 e quella di Muccioli di San Patrignano che regalò alla Comunità due mucche canadesi ed un verro. All’intero del progetto si trova anche il “Progetto Maddalena” in cui si da rifugio alle donne vittime della tratta delle schiave avviate alla prostituzione, con anche qui un percorso di reinserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro.
La Comunità è presente sul territorio nazionale con tre Centri Residenziali, sei Centri di Accoglienza, un Progetto Giovani, un Laboratorio Artigianale e due Progetti volti al reinserimento socio-lavorativo di ex tossicodipendenti.

cdg06 cdg07

cdg04  cdg05

PER I TUOI ACQUISTI A VILLABATE E DINTORNI : http://cronachevillabatesi.it/negozi-in-zona.html

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Cronache Villabatesi

Villabate a portata di Click

Seguici

Cronache Villabatesi
@: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Privacy Policy
Sito Web realizzato da: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Disclaimer

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali contenuti. Pertanto, non è da considerarsi un prodotto editoriale. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L’art. 21 della costituzione stabilisce che: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Powered by Warp Theme Framework

Questo sito utilizza i cookie.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Privacy Policy di www.cronachevillabatesi.it/

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Titolare del Trattamento dei Dati

Computer Service di Carlo Cognata

Indirizzo email del Titolare: redazione@cronachevillabatesi.it

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di Utilizzo, nome e email.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltatitivi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività. 
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi

I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Statistica, Interazione con social network e piattaforme esterne e Contattare l'Utente.

Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Contattare l'Utente

    Modulo di contatto (Questa Applicazione)

    L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

    Dati Personali raccolti: email e nome.

  • Interazione con social network e piattaforme esterne

    Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
    Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
    Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

    Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

    Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

    Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.

    Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

    Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)

    Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.

    Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.

    Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

  • Statistica

    I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

    Google Analytics (Google Inc.)

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
    Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

    Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.

    Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it'})" target="_blank">Opt Out

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che al Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.

Esercizio dei diritti da parte degli Utenti

I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.

Informazioni su questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa privacy policy, redatta partendo da moduli predisposti da Iubenda e conservati sui suoi server.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra le quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.

Interessato

La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.


Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.