
FICARAZZI - FINANZIATO RESTAURO DI VILLA MERLO
MA IMPARIAMO DAGLI ERRORI DEL PASSATO
➡️ La notizia é stata data direttamente dal Sindaco Avv. Francesco Paolo Martorana sulla pagina del suo profilo: Ficarazzi ha ricevuto (riceverà) un Finanziamento di 4.900.000 EURO per la ristrutturazione e il ripristino di Villa Merlo. Soltanto il peggiore dei nemici di questa amministrazione potrebbe non gioire per questa notizia. Pensare che si sono creati i presupposti che permetteranno di far risorgere (di questo si tratta) questo grande e prezioso bene architettonico dovrebbe far saltare di gioia l'intera comunità, o quanto meno quella parte di coloro che la frequentavano. Quindi un plauso al Sindaco e all'ufficio tecnico che hanno lavorato in "sordina" (come riferito dallo stesso Primo Cittadino) ottenendo questo finanziamento di € 4.900.000 (Quattromilioninovecentomilaeuro) come stabilito dal decreto n. 66 del 22 marzo 2022 del Sindaco della Città Metropolitana di Palermo. Detto questo, per onestà intellettuale, non possiamo omettere come la stessa amministrazione non abbia fatto nulla per non farla ridurre nello stato in cui versa oggi. Incuria? Negligenza? Insipienza? Sta di fatto che avevamo comprato una Ferrari e nel tempo ci siamo dimenticati non solo di usarla , ma addirittura di provverede alla sua manutenzione. Questo bene di inestimabile valore - più che economico - culturale ci riporta alla mente gli eventi organizzati, fra i quali spiccava il Premio Letterario " Giulio Palumbo". A presindere, lo stesso luogo diventerebbe meta di incontri e di socializzazione, perchè si suppone che con questa cifra dovrebbe nascere (o rinascere) un parco urbano con annesso parco giochi. Naturalmente se non si fosse ridotta in questo stato ci sarebbero voluti meno tempo e meno soldi per rimetterla in sesto, ma tanto - direbbe qualcuno - paga Pantalone (lo Stato). Adesso i soldi ci sono, ma sui tempi bisogna andarci cauti, perchè da noi quelli burocratici durano all'infinito. Direbbe qualcuno che è inutile piangere sul latte versato, quello che conta è che i ficarazzesi e l'intero comprensorio potrà avvalersi della struttura. Quello che conta, paradossalmente, non é solo la ristrutturazione del bene in se, ma la capacità di mantenerlo. L'esperienza dovrebbe servire a qualcosa e se qualcuno ha deciso di finanziare il restyling della tua Ferrari si dovrà fare il modo (la futura amministrazione che nascerà dalla prossima tornata elettorale) che non rimanga dentro il garage. Quindi non solo un'opera da ammirare , ma un Sito da pubblicizzare e inserire nel circuito turistico del nostro comprensorio. Non vorremmo ripetere l'umiliante e indecorosa storia del famoso parco giochi della stessa Villa, con tanto di inaugurazione e poi ridotto ad un ammasso di sterpaglie, mentre il tetto della Villa implodeva su se stesso. Per il resto non ci rimane che congratularci con chi ha prodotto questo risultato Paolo Francesco Martorana Giuseppe Morreale Marinella Maria Curvato Lino Campanella Pina Portera Matilde Tini Caterina Vitale Gioacchino Corrao Giovanni Giallombardo Palma Civello Michele Iacono Domenico Sinagra Domenico Mimmo Bessone Salvo Priola Gioacchino Cuva Bellanca Gianì Damiano Maurizio Daniele Di Marco Enrico Roccaforte Emanuele Monti Salvatore Ulderico Monti Francesca Carollo Maria Pia Esposito Nicola Scardina Osvaldo Luca Cuccio Pietro Corrao Russo Pietro Paolo Salvo Scuderi.
Giuseppe Compagno