
Villabate - 4 Novembre 2018
AUGURI ALLA SIGNORA GIOVANNA FONTANA CHE COMPIE 100 ANNI !
E' domenica, ricorre oggi 4 Novembre la giornata delle Forze Armate. L'Italia è in ginocchio. Le violente piogge, accompagnate da nubifragi, hanno messo in allarme l'intera nazione. In Sicilia si contano i danni e anche i morti, soprattutto nella vicina Casteldaccia. Nella parrocchia di S. Giuseppe a Villabate, è tutto pronto per dare il via alla seconda messa domenicale, quella delle ore undici. Ma nell'aria si avverte qualcosa di diverso. Infatti, vediamo in prima fila, il Sindaco, dott. Vincenzo Oliveri, che ha accanto l'assessore Irsuti, poi, gli altri assessori, Garbo, Caruso e Macchiarella. Più indietro, il presidente del consiglio, Giovanni Pitarresi. Due vigili, in grande uniforme, Bellino e Troia entrano in chiesa, con il gonfalone di Villabate e si collocano alla sinistra del grande salone. Altri due vigili, Borgese e D'Agostino, più a lato. C'è anche il comandante della polizia municipale, Giuseppe Tuzzolino e tanti altri personaggi della Villabate bene. A sinistra, sempre in prima fila, una signora ben vestita, molto ordinata e curata. Un aspetto direi elegante e molto convincente. Da giovane sicuramente era una bella donna. La signora è Giovanna Fontana che oggi compie la bellezza di cento anni. Accanto, alla sua sinistra,i suoi due figli, FrancescaMaria e Francesco che la guardano costantemente con la coda dell'occhio.
La signora Giovanna è stata per quasi otto anni in America, ma poi è rientrata, a Villabate, dove ha tenuto a battesimo tanti ricordi e tante emozioni. Rimase vedova a quarantaquattro anni. Il marito Salvatore la lasciò presto. Giovanna, però, continuò sempre con grande amore, ad accudire i suoi due figli. Mangia di tutto, ma preferisce i piatti gustosi. Vede la Tv ed è sempre interessata ai programmi culturali. Recita il rosario ed è molto cattolica. La sua è stata una famiglia numerosa con nove tra fratelli e sorelle. Lei è rimasta, ancora l'unica in vita. A fine messa, il sindaco di Villabate, Vincenzo Oliveri, ha preso la parola." Cara signora Giovanna, lei è nata esattamente dopo la fine della prima guerra mondiale. Lei è per Villabate un vero esempio. Poi, qualcuno sostiene che a Villabate si vive male, dice scherzando il primo cittadino. Ricordiamo altre centenarie come lei, che si sono distinte in paese. A lei, un nostro personalissimo ricordo. Una targa e un bel mazzo di fiori. Grazie per le emozioni che in questo momento ci sta dando. Auguri, signora Giovanna. Scorgiamo che, anche il parroco di S. Giuseppe, Pietro Passantino si è emozionato. Una domenica un pò diversa dalle altre.Tutto viene immortalato dai flash del mitico, inossidabile e sempre presente Capo Pippo Mazzerbo. Auguri da tutta la Redazione di Cronache Villabatesi.
PER I TUOI ACQUISTI A VILLABATE E DINTORNI : http://cronachevillabatesi.it/negozi-in-zona.html