
VILLABATE - CI LASCIA A 102 ANNI
Ci ha lasciato Filippo Prestigiacomo.
Per tutti u ziu Filippu. Conosciuto da tutto il paese, se ne è andato in silenzio, senza fatica, senza far trapelare nulla.
Il 14 di Febbraio, il suo giorno di nascita, aveva, giustamente, ottenuto, anche da parte del comune, la possibilità di festeggiare i suoi 102 anni di vita in grande stile. E' stato uno dei primi conoscenti da quando ho messo piede a Villabate, circa venti anni fa. Di lui, conservo un ottimo ricordo. Il suo mostrarsi era alquanto genuino, fatto di sorrisi, di assolute simpatie che trasmetteva durante un dialogo. Spesso lo potevi incontrare in piazza, nella famosa "banchina", oppure nel chioschetto gestito da Mariella Gandolfo. Filippo Prestigiacomo, dicevamo, era conosciuto da tutti, ma proprio tutti. Non mancava, e di questo ne andava fiero, ai vari consigli comunali. Personalmente, me lo ritrovato seduto, in consiglio in posizione strategica, quindi in zona felice. Poi, al termine dei consigli, si permetteva, e ne aveva ben donde, la possibilità, su alcuni punti messi all'ordine del giorno, di dire, anche la sua, con le sue parole,con i suoi pensieri, mai stonati, oppure dicendo come avrebbe voluto fare. Filippo, lo trovavi in ogni dove, sempre pronto alla battuta, alla risata, al suo modo di essere. Frequentava oggi qui, oggi la, quasi tutti i posti possibili di Villabate, sempre lasciando la sua pacata ironia, il suo linguaggio, la sua idea. Quando, compì i suoi cento anni, mi fece avere una sua foto da pubblicare. Poi, una seconda, con una gigantesca torta che gli faceva brillare gli occhi. Abbiamo rivisto u ziu Filippo, l'anno dopo, per i 101 anni. lo stesso temperamento, le stesse parole di affetto. Diceva, quando finiva la sua festa, le seguenti frasi: "Ci vediamo il prossimo anno. Io sono già pronto". Due mesi fa, i suoi 102 anni. Ancora tanto sorriso, tanta brillantezza, tanta voglia di continuare. Poi, piano piano, il lento declino.Sono trascorsi due mesi, da quel 14 febbraio. Oggi, lo zio Filippo ci ha lasciato, in punta di piedi. Lo ricordiamo come un personaggio tranquillo, una persona perbene, un uomo che ha tanto lavorato nella sua lunga vita. Un uomo che ha avuto tre figli, Benedetto, Nicola e di recente, la scomparsa della figlia Teresa, nel mese di novembre scorso. Ciao zio Filippo, ti terremo sempre nei nostri cuori, per la tua innata spensieratezzaa, e per quel sorriso che ancora da lassù, continui a trasmetterci. I funerali, avverranno, domani, 12 aprile, alle ore 11, presso la chiesa di S. Agata. (ESAN)
PER I TUOI ACQUISTI A VILLABATE E DINTORNI : http://cronachevillabatesi.it/negozi-in-zona.html