
OGGI RICORDIAMO UN CARO AMICO DI TUTTI
RICORDANDO ATTILIO GANGUZZA A 5 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA
➡️ Oggi 20 Maggio 2022 vogliamo ricordare, nel quinto anniversario della scomparsa, il dott. Attilio Ganguzza con una lettera che ci è stata inviata da un cittadino villabatese.
In memoria di Attilio Ganguzza
Vorrei parlarvi di un grande uomo, il Dott. Attilio Ganguzza scomparso prematuramente lasciando un vuoto incolmabile. Non dovete meravigliarvi se parlerò solo ed esclusivamente di lui; chi era il Dott. Ganguzza per gli amici, i suoi pazienti, per la cittadinanza? Era soltanto Attilio, non il dottore, un uomo del popolo! Un uomo che ha dedicato la sua vita sempre servizio degli altri dispensando consigli, regalando speranze ai suoi malati, trovando sempre cure che alleviassero le loro sofferenze. L’ho definito, se mi è permesso di dire, un grande gladiatore e noi sappiamo chi erano i gladiatori, uomini che non conoscevano paura andando a combattere nelle arene senza arrendersi mai, lui era uno di questi. Era un medico preparatissimo, preciso e meticoloso con i suoi pazienti, aveva un grande cuore, affabile con tutti, umile e dell’animo nobile, l’approfondimento della medicina era il suo cavallo di battaglia che lo rendeva per eccellenza e bravura un grande medico. Ha amato moltissimo il suo paese, era fiero di essere un “villabatese doc” infatti è stato uno dei fondatori dell’Associazione“IO AMO VILLABATE”, si è prodigato per i più deboli, nel suo tempo libero si è dedicato con passione e parsimonia al teatro recitando in alcune commedie, è stato il presidente della Corale Villabatese ed ha approfondito ulteriormente il suo bagaglio culturale dedicandosi agli studi di Teologia. Era un uomo dalle mille risorse, sapeva trovare il tempo per tutto e per tutti, non si è mai arreso, ha dimostrato il suo gran valore e la sua esperienza sul campo senza mai vantarsi. Gli invidiosi dicevano che la sua fama e la sua carriera era dovuta al cognome che portava visto che era figlio di un “noto farmacista” e che fosse stato agevolato nella sua carriera, ma non è vero ! Ha fatto tantissima gavetta tra ospedali, guardie mediche, seminari, convegni portando con sé un ricco bagaglio culturale e ampliando le proprie qualità professionali. Credo che al giorno d’oggi esistano poche persone come lui, perché la sua era una vera e propria missione al servizio degli altri, specialmente per i più deboli e bisognosi. Il Dott Attilio era oltre che un grande uomo, un marito amorevole e un padre esemplare per i suoi figli. La sua morte prematura ha lasciato un grande vuoto in ognuno di noi tanto che non si riesce ad accettare la sua assenza, ora il suo palcoscenico teatrale sarà il Paradiso dove troverà la pace eterna. Io ho avuto la gran fortuna di conoscerlo personalmente ed è stato per me un grande amico. Sabato notte venendomi in sogno mi disse che stava andando a fare una passeggiata, mi abbracciò calorosamente donandomi quello che sarebbe stato per me l’ultimo saluto. Rimarrà sempre nel mio cuore e in quello della mia famiglia e i di tutti quelli che lo hanno conosciuto, amato e apprezzato sia come uomo che come medico. Ciao Attilio, caro amico mio, ti vorrò sempre bene e mi mancherai tantissimo.
NINO LO CASCIO
Anche noi della Redazione di Cronache Villabatesi avendo avuto la fortuna di conoscere Attilio lo ricordiamo sempre con grande affetto.
Carlo Cognata Giuseppe Naccari Giuseppe Compagno